Diploma in Basso Tuba al Conservatorio Luca Marenzio di BRESCIA nel 1986
– 1986 1° Premio alla Rassegna Concertistica “1° Premio Città di Arco – Armonie attorno al Lago”ottenuto con gli Ottoni di Brescia
– 1987-1988 Idoneità all’audizione sostenuta presso il Teatro Municipale di Piacenza per le attività dell’ Orchestra Lirico-sinfonica di Piacenza
– 1987 1° Premio al “Concorso Internazionale di Musica per i giovani – Città di Stresa” ottenuto con gli Ottoni di Brescia
– 1987 Diploma di merito rilasciato da “Società Musicale ‘Panartis’”
Dal 1* Novembre 2015 | Docente in ruolo presso CONSERVATORIO di musica E. DALL’ABACO- VERONA- in basso – TUBA | ||
Dal 2 Novembre 2011 al 2015 | Rapporto di collaborazione presso il CONSERVATORIO di musica E. DALL’ABACO- VERONA- , come docente in Basso-Tuba | ||
Dal 2 Novembre 2009 al Novembre 2010 | Rapporto di collaborazione presso il CONSERVATORIO di musica Tomadini di UDINE , come docente in Basso-Tuba | ||
Dal 2 Novembre 2002 al Novembre 2008 | Rapporto di collaborazione presso il CONSERVATORIO di musica CIMAROSA – Avellino- , come docente in Basso-Tuba | ||
Dal 1997 ad oggi | Professore d’orchestra, in basso –tuba e cimbasso , presso Il Teatro G.Verdi di Trieste | ||
Dal 13-06-1990 al 23-09-1990 | Professore d’orchestra, in basso –tuba , presso l’Orchestra del Teatro “La Fenice” di Venezia | ||
Dal 24-01-1990 al 19.10.1990 | Professore d’orchestra, in basso –tuba Orchestra “Radio TV Svizzera Italiana di Lugano
| ||
Dal 25-5.1987 al 9.11.1990 ( vari periodi | Professore d’orchestra, in basso –tuba presso l’Orchestra “RAI Scarlatti” di Napoli | ||
Dal 17.7.1991 al 26.7.1991 | Professore d’orchestra, in basso –tuba presso l’Orchestra “RAI” di Milano | ||
Dal 26.9.1994 al 1.9.1988 ( vari periodi) | Professore d’orchestra, in basso –tuba presso l’Orchestra “Haydn” di Bolzano e Trento | ||
Dal 4.11.1982 all’11.06.1994 ( vari periodi) | Professore d’orchestra, in basso –tuba presso l’Orchestra “Arturo Toscanini” di Parma |
Incisioni
Con l’Orchestra del Teatro “G. Verdi” di Trieste, ha inciso:
- Per la “Fonit Cetra”:
– di V: Bellini, “La Straniera”, dir. Gianfranco Masini (Dicembre 1990);
– di E. Wolf-Ferrari, “Il Campiello”, dir. N: Barena (Febbraio 1992).
- Per la “R:S:”:
– di F. Mendelsshon, “l’Integrale delle Sinfonie”, dir. Lu, Jia (luglio 1993);
– di R. Schumann, “l’Integrale delle Sinfonie”, dir. Julian Kovatchev (Giugno 1994),
– di A. Dvorak, “l’Integrale delle Sinfonie”, dir. Julian Kovatchev (Giugno 1995),
– di A. Dvorak, “Stabat Mater”, dir. Julian Kovatchev (Giugno 1995).
- Per la “Dynamic”:
– di P. Ma scagni “Symphonic and choral works”, dir. Tiziano Severini (Ottobre 1995).
– Per le “Assicurazioni Generali”, CD con musiche di A. Dvorak, J. Brahms, P.I. Ciaikovski,
- Ravel, dir. Julian Kovatchev (Giugno 1998).
- Per la “Dongiovanni”:
– di G. Paisiello, “Il Barbiere di Siviglia”, dir. Giuliano Carella (Aprile 2000);
– di G. Verdi, “Attila”, dir. Donato Renzetti (Novembre 2000);
– di G. Verdi, “Stiffelio”, dir. Nicola Luisotti (Dicembre 2000).
- Per “Opera Rara”:
– di G. S. Mayr, “Ginevra in Scozia”, dir. Tiziano Severini (Aprile 2001).
Per la “Kicco Classic”:
di G. Rossigni, “Tancredi”, dir. Paolo Arrivabeni (Gennaio 2003).