Corso di formazione strumentale organistica, che prevede due livelli:
- Letteratura – Corso di Organo secondo i programmi di Conservatorio
per chi voglia sviluppare un percorso formativo anche partendo dall’inizio. - Improvvisazione
per chi, avendo una certa formazione, voglia sviluppare un approccio innovativo e creativo allo strumento.
Il programma prevede:
- Cenni di armonia nel linguaggio contemporaneo
- L’accompagnamento del tema dato
- Le forme musicali del Barocco in un linguaggio moderno:
Preludi, postludi, toccata – variazioni su tema – passacaglia – sonata – fantasia sinfonica – duo – trio – fuga - L’uso dei registri secondo i vari stili improvvisativi
- Effetti sonori nell’improvvisazione
- Il modalismo – la bitonalità – atonalità
Le modalità verranno concordate in base alle richieste.
Scarica il PDF