![]() | Accademia Musicale Pordenone Pordenone – Via Tessitura 21 tel 393 3318732 info@accademiamusicalepordenone.it www.accademiamusicalepordenone.it |
![]() | Altoliventina XX Secolo Prata di Pordenone – Via Martiri della Libertà 16/1 tel 333 8352808 info@altolivenzacultura.it www.altolivenzacultura.it |
![]() | Farandola Pordenone – Via Roggiuzzole 6/a tel 0434 363339 scrivi@farandola.it www.farandola.eu |
- Studiare musica perché diverte: un divertimento intelligente, attivo, dietro il quale cogliere il Bello in tutte le sue forme, attraverso il quale inoltrarsi nelle strade del sapere.
- Studiare musica perché fa crescere: è dimostrato che quanti praticano la musica sono più attenti, più abili a risolvere i problemi e dispongono di un maggiore grado di autocontrollo, riuscendo a gestire meglio le proprie risorse.
- Studiare musica perché può essere un talento da coltivare, fino a farne una professione.
Tre scuole di musica da tempo lavorano insieme per offrire tutto questo: vengono da esperienze e storie diverse ma condividono un progetto globale di formazione musicale, capace di rispondere alle esigenze dell’amatore e del professionista.
A quest’ultimo vengono offerti percorsi didattici sviluppati in convenzione con i Conservatori della regione, attraverso il Cosmus (Coordinamento delle Scuole di Musica di cui tutte e tre fanno parte) e in grado di portare l’allievo a proseguire i suoi studi musicali all’interno delle strutture accademiche.
A tutti vengono offerte soluzioni di frequenza e percorsi formativi adeguati alle proprie esigenze, la cui qualità è sempre assicurata da insegnanti di sicura preparazione.
Senza preclusione di genere, i corsi offerti dalle scuole si sviluppano negli ambiti della musica classica e moderna dando ampio spazio alla musica d’insieme.